
Una tavola rotonda, con esperti del settore, che si confronteranno per esaminare i cambiamenti che stanno avvenendo nel panorama della digitalizzazione e protezione dei dati in Svizzera anche in seguito alla prossima entrata in vigore della nLPD.
Una riforma per individui e organizzazioni, che pone l’accento sul principio di trasparenza, sull’autodeterminazione informativa, sui diritti fondamentali e sulla sicurezza delle informazioni, al fine di creare un ambiente digitale più sicuro e rispettoso della personalità individuale.
- Quali avvertenze e opportunità si presentano per individui e organizzazioni?
- Quali sfide per le organizzazioni nel rendere la normativa prassi operativa?
- È possibile sviluppare una tecnologia umanocentrica?
- Qual è il ruolo degli strumenti di soft law, quali le certificazioni, nel dimostrare il rispetto degli obblighi, delle garanzie e della conformità ai requisiti di protezione dei dati?
Discuteremo di questo ed altro, giovedì 27 luglio, alle ore 17.30, presso l’Hotel LUGANODANTE, in Piazza Cioccaro, 5.
Durante l’evento, verrà presentato e omaggiato a tutti i partecipanti, il nuovo libro dell’avv. Rosario Imperiali d’Afflitto “Dati personali e libertà di scelta digitale – Soluzioni per protezione e uso dei dati tra Svizzera e UE”, edito da Gangemi Editore. Seguirà un rinfresco.
L’ingresso all’evento è gratuito, previa registrazione – entro lunedì 17/07 – inviando una mail a info@dataismimperiali.com .
INTERVENGONO
Tommaso Stranieri | Partner Deloitte Risk Advisory
Diego Fulco | Avvocato – Partner netforLegaL
Mattia Munari | Ingengere informatico – CEO & Fondatore InformatiCH Sagl
Marco Chesi | Lead Auditor SQS – Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management
MODERA
Julie Arlin | Conduttrice Radiotelevisione svizzera RSI e scrittrice