Federali 2023: cosa cambia con la nuova LPD? Intervista a Rosario Imperiali

In vista delle prossime elezioni federali svizzere del 22 ottobre 2023, Rosario Imperiali d’Afflitto è stato intervistato da TicinoLibero e Liberatv, per comprendere meglio quali sono gli impatti della nuova legge federale sulla protezione dei dati per partiti e candidati chiamati ora a confrontarsi con questa riforma.

Protezione dati, ecco cosa cambia. Candidati, attenzione!

“Quello che c’è da sapere in vista delle prossime elezioni federali per una campagna elettorale rispettosa delle regole con le nuove disposizioni legislative. Ne parliamo con l’avvocato Rosario Imperiali d’Afflitto di Dataism sagl, esperto in materia

LUGANO – Il 1° settembre è entrata in vigore la nuova legge federale sulla protezione dei dati. Il testo legislativo è stato rivisto completamente e non solo parzialmente, come avvenne nel 2009 e 2019. La nuova legge intende assicurare alla popolazione una protezione adeguata e attualizzata dei propri dati personali sulla base delle più recenti evoluzioni tecnologiche e sociali.”

L’intervista completa è disponibile su TicinoLibero, cliccando qui e su Liberatv, cliccando qui.

Condividi

Post Recenti

EDPB: Data processing supply chain – 3

The Foodinho case

A verbal communication can be a “processing”